Misure temporanee per il sostegno alla liquidità delle imprese (Art. 1) D.L. n.23 – 8 aprile 2020 ” SACE “

Sono previste diverse opzioni di finanziamento con un orizzonte temporale massimo di 72 mesi, disponibili in funzione delle caratteristiche e delle dimensioni aziendali:

  • importo non superiore a uno dei tre seguenti parametri, alternativi tra loro:
    • il 25% del fatturato 2019;
    • il doppio dei costi del personale dell’Impresa Beneficiaria relativi al 2019, come risultanti dall’ultimo bilancio approvato ovvero dai dati certificati con riferimento alla data di entrata in vigore del Decreto se l’Impresa Beneficiaria non ha ancora approvato il bilancio;
    • Finalizzato a sostenere costi del personale, investimenti (escluse le acquisizioni di partecipazioni societarie) o capitale circolante per stabilimenti produttivi e attività imprenditoriali localizzati in Italia.
  • La garanzia potrà essere richiesta entro 31 dicembre 2020 con le seguenti percentuali di copertura:
    • 90% dell’importo del Finanziamento per Imprese Beneficiarie con meno di 5.000 dipendenti in Italia e valore del fatturato fino a 1,5 miliardi di Euro;
    • 80% dell’importo del Finanziamento per Imprese Beneficiarie con valore del fatturato tra 1,5 miliardi e 5 miliardi di Euro o con più di 5.000 dipendenti in Italia;
    • 70% per le Imprese Beneficiarie con valore del fatturato superiore a 5 miliardi di Euro.

https://www.ipsoa.it/documents/finanziamenti/imprenditoria/quotidiano/2020/04/21/prestiti-garanzia-sace-entra-fase-operativa-garanzia-italia